Cos'è vittoria, principessa reale?

Vittoria, Principessa Reale

Vittoria, Principessa Reale, nata Vittoria Adelaide Maria Luisa (Victoria Adelaide Mary Louisa; Londra, 21 novembre 1840 – Cronberg im Taunus, 5 agosto 1901), era la figlia maggiore della regina Vittoria del Regno Unito e del principe Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. Era conosciuta principalmente come "Vicky" in famiglia.

  • Titoli e Incarichi: Vittoria fu Principessa Reale dal 1841 (titolo conferito alla figlia maggiore del sovrano britannico) e Imperatrice consorte di Germania e Regina di Prussia in seguito al matrimonio con <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Federico%20III%20di%20Germania">Federico III di Germania</a>.

  • Matrimonio e Discendenza: Sposò il principe Federico Guglielmo di Prussia (poi Federico III) nel 1858. Ebbero otto figli, tra cui:

    • Guglielmo II, Imperatore di Germania.
    • Carlotta, Duchessa di Sassonia-Meiningen.
    • Enrico, Principe di Prussia.
    • Vittoria, Principessa Adolfo di Schaumburg-Lippe.
    • Sofia, Regina di Grecia.
    • Margherita, Langravia d'Assia.
  • Influenza Politica: Vittoria ebbe un'influenza politica significativa, specialmente durante il regno del marito. Era una fervente sostenitrice delle idee liberali e cercò di influenzare la politica prussiana e tedesca in una direzione più progressista.

  • Rapporti Familiari: Ebbe un rapporto complesso con suo figlio <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guglielmo%20II%20di%20Germania">Guglielmo II</a>, che non condivideva le sue opinioni politiche liberali e che la considerava responsabile dell'influenza inglese sulla corte tedesca.

  • Morte: Morì di cancro al seno nel 1901, pochi mesi dopo la morte della madre, la regina Vittoria.